Il nostro servizio
Si verifica un caso di concorrenza sleale quando un’altra azienda o persona :
- usa nomi che possono produrre confusione con i nomi legittimamente usati da altri, o imita forma e aspetto dei prodotti di un concorrente, o compie con qualsiasi altro mezzo atti idonei a creare confusione con i prodotti e con l’attività di un concorrente;
- diffonde notizie denigratorie e apprezzamenti sui prodotti di un concorrente o sulla sua attività;
- si avvale direttamente o indirettamente di ogni altro mezzo non conforme ai principi della correttezza professionale e idoneo a danneggiare l’altrui azienda.
Altri esempi di concorrenza sleale possono essere i dipendenti subordinati che svolgono in proprio la stessa attività dell”azienda presso la quale sono dipendenti. La stessa cosa dicasi per i soci di imprese ed amministratori che aprono aziende concorrenti senza che vi sia consenso esplicito dei soci e/o del consiglio di amministrazione. Se gli atti di concorrenza sleale sono compiuti con dolo o con colpa, l’autore è tenuto al risarcimento dei danni. A sostegno di un’azione legale è essenziale rivolgersi ad un investigatore privato che consenta di raccoglie gli elementi di prova necessari.
A chi è rivolto il servizio
A qualsiasi persona o azienda che senta la necessità di avviare un’azione legale nei confronti di un’altra realtà che sta perpetrando una concorrenza sleale nei suoi confronti.
Perchè scegliere NEMESIS
- Risultato completo grazie alla coordinazione di più reparti.
Le prove vengono recuperate grazie al controllo incrociato di dati telematici e informazioni raccolte tramite investigazione diretta. - Rispetto della privacy e delle normative vigenti.
Tutte le investigazioni vengono svolte utilizzando sistemi e tecniche avanzate, nel rispetto della privacy e delle normative di legge vigenti. - Velocità e professionalità.
Il nostro servizio permette di ricevere le informazioni e i dati richiesti in tempi brevi, senza influire sulla completezza delle indagini.