Il nostro servizio
In Italia si stima che ogni anno le assenze dal lavoro dei dipendenti per finta malattia siano circa il 20% del totale (Sulla base degli esiti delle visite mediche fiscali). Questo fenomeno comporta anche un notevole abbassamento della produttività dell”azienda che ne risente dal 12 al 15%. La finta malattia può portare al licenziamento per giusta causa, nel caso in cui il lavoratore abbia comportamenti incompatibili con la malattia e violi così i doveri di fedeltà, buona fede e correttezza inerenti il rapporto di lavoro subordinato.
Nel settore privato, quando un lavoratore si assenta dal lavoro per motivi di salute, può ricevere, su richiesta del datore di lavoro, la visita fiscale, accertamento realizzato dall’Ufficio Visite Fiscali di Medicina Legale competente per distretto territoriale, oppure dall’Inps o dalla Asl e finalizzato ad accertare lo stato di malattia del lavoratore. In molte ipotesi, tramite la visita fiscale non si riesce a ricostruire l’esatta entità, e talvolta neppure la presenza, o meno, della patologia, cosicché il medico non può far altro che certificarla. In rapporto a situazioni del genere, sono svariati i casi giurisprudenziali di dipendenti in malattia che siano stati sorpresi in attività ricreative, pur disponendo di verifiche positive da parte del medico fiscale. Qualora il datore di lavoro abbia il sospetto che la malattia non sussita, secondo la Cassazione, è legittimo che l’azienda assuma un detective per pedinare il dipendente che fruisce ingiustificatamente della malattia, seppure per un giorno soltanto. Con le investigazioni aziendali è possibile raccogliere prove certe e legalmente valide in giudizio per provare il licenziamento per finta malattia.
A chi è rivolto il servizio
Al datore di lavoro o all’azienda che si trovi nella situazione di dover dimostrare che il dipendente ha un comportamento consono al licenziamento per finta malattia.
Perchè scegliere NEMESIS
- Risultato completo grazie alla coordinazione di più reparti.
Le prove vengono recuperate grazie al controllo incrociato di dati telematici e informazioni raccolte tramite investigazione diretta. - Rispetto della privacy e delle normative vigenti.
Tutte le investigazioni vengono svolte utilizzando sistemi e tecniche avanzate, nel rispetto della privacy e delle normative di legge vigenti. - Velocità e professionalità.
Il nostro servizio permette di ricevere le informazioni e i dati richiesti in tempi brevi, senza influire sulla completezza delle indagini.