Affrontiamo oggi un argomento molto spinoso, quello delle intercettazioni. Nel nostro approfondimento proveremo a capire quando sono lecite e se l’investigatore privato può fare intercettazioni.
Cosa sono le intercettazioni
Quando parliamo di Intercettazioni ci riferiamo ad un particolare mezzo di ricerca delle prove riguardante la registrazione o l’ascolto di alcune conversazioni.
Tra i mezzi di ricerca delle prove è di certo il più delicato ed il più invasivo perché si tratta di una vera e propria violazione della privacy.
Non è possibile utilizzarle senza decreto motivato del giudice e, soprattutto, non possono essere utilizzate per qualsiasi reato o situazione ma solo per una lista di reati descritta tassativamente dalla legge:
- delitti non colposi per i quali è prevista la pena dell’ergastolo o della reclusione superiore a cinque anni;
- delitti contro la Pubblica Amministrazione per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore a cinque anni;
- delitti concernenti sostanze stupefacenti;
- delitti concernenti le armi e le sostanze esplosive;
- delitti di contrabbando;
- reati di ingiuria, minaccia, molestia o disturbo alle persone col mezzo del telefono;
- delitti relativi alla pornografia minorile, anche se virtuale, e reato di adescamento di minori;
- delitti di frode nel commercio, contraffazioni o vendita di materiale non genuino o nocivo;
- stalking;
- associazione a delinquere di stampo mafioso.
Questo elenco non ammette eccezioni, sia per quanto riguardi l’utilizzo delle intercettazioni telefoniche/telematiche sia per le cosiddette intercettazioni ambientali.
La differenza tra le due tipologie è che quelle ambientali non ascoltano telefonate o scambi comunicativi telematici. Sono in realtà utilizzate per ascoltare le conversazioni di persone presenti nello stesso ambiente, solitamente in private abitazioni. Considerando la loro intrusività quasi totale, possono essere utilizzate solo ed esclusivamente con il fondato sospetto che in quell’ambiente si stia svolgendo un’attività criminosa.
Chiaramente, ci riferiamo a crimini e delitti di particolare gravità. Quindi, abbandonate l’idea che si possa intercettare un coniuge per scoprire un tradimento o che si possa decidere personalmente di intercettare qualcuno per semplice curiosità.
Ma, in questo ambito, qual è il ruolo dell’investigatore?

L’investigatore può intercettare?
Un qualsiasi investigatore, interrogato sulla questione, non negherà di ricevere ciclicamente questa richiesta. Le persone sono, per la maggior parte, convinte di poter ricorrere alle intercettazioni, quindi vale la pena fugare ogni dubbio.
Precedentemente abbiamo parlato di casi estremi e di autorizzazioni necessarie dell’autorità. In tutto ciò non abbiamo mai nominato l’investigatore, perché, e proveremo a dirlo con fermezza, nessuna autorizzazione e nessuna licenza può permettere all’investigatore di utilizzare questo mezzo di ricerca delle prove.
L’investigatore può ascoltare esclusivamente conversazioni che avvengono in luogo pubblico e in sua presenza. Non può invece spiare le conversazioni, telefoniche o ambientali, senza incorrere in gravissime conseguenze, la prima delle quali, la revoca della licenza.
Un investigatore che, invece, promuove un servizio di questo tipo ai suoi clienti, non sta solo pubblicizzando il suo lavoro in maniera ingannevole ma si sta anche sicuramente macchiando di diversi reati, tra cui l’onnipresente reato di Interferenze Illecite nella vita privata.
Le intercettazioni sono così delicate che nemmeno le Forze dell’Ordine possono procedere al loro utilizzo se non adeguatamente autorizzate. Solo l’autorità può motivare questa scelta e solo nei casi espressi in precedenza.

Una volta fugati i dubbi sull’utilizzo delle intercettazioni, dobbiamo però informarvi che l’investigatore può intervenire… successivamente. O comunque, per risolvere il sospetto di una possibile intercettazione illegale.
L’investigatore può, infatti, procedere alle cosiddette Bonifiche Ambientali, che consentono di rilevare eventuali dispositivi illegali utilizzati per spiare voi o i vostri telefoni. Per approfondire l’argomento, vi consigliamo il nostro articolo “Le Bonifiche Ambientali – INVESTIGAZIONI NEMESIS COMPANY “
Se avete il sospetto di essere spiati o intercettati, evitate gli interventi fai da te e fatevi aiutare dagli esperti.
Nemesis Company è affiancata da validi esperti del campo, per consegnarvi il servizio più adatto al vostro scopo, proteggere la vostra privacy e liberarvi dalle intrusioni indesiderate.