Indagini su persone scomparse

I media lo chiamano “l’esercito degli scomparsi”. Sono più di 60.000 le persone scomparse nel nostro paese, tante quanto la popolazione dell’intera Savona. Vediamo insieme perché le persone scompaiono e cosa si può fare in questi casi.

Chi sono le persone scomparse?

Come prima cosa dovremmo dare una definizione di “persona scomparsa”.

Per persona scomparsa si intende una persona che si è allontanata dal suo domicilio senza lasciare tracce e della quale non si hanno più notizie.

A due anni dalla sua scomparsa, la persona in questione viene nominata “ASSENTE” dal tribunale e dopo dieci anni, il tribunale dell’ultimo domicilio ne dichiara la “MORTE PRESUNTA”.

Prima di scavare a fondo tra i motivi che portano le persone a scomparire nel nulla, dobbiamo fare la necessaria distinzione tra due tipi di allontanamento.

L’allontanamento VOLONTARIO si verifica quando la persona in questione fa perdere le sue tracce intenzionalmente, quello INVOLONTARIO è dovuto a cause esterne, che hanno forzato la sua scomparsa, contro la sua volontà e, spesso, con violenza.

persone scomparse

Perché le persone scompaiono?

Come dicevamo nel capitolo precedente, le persone possono allontanarsi da casa per i motivi più disparati. Possono essere costretti ad allontanarsi, da qualcun altro e contro la loro volontà, come nel caso di reati gravi come il sequestro, o l’omicidio, oppure si allontanano dopo traumi o perdite di memoria, non riuscendo a ritrovare la via di casa, oppure ancora possono allontanarsi consapevolmente, per fuggire da qualcosa o da qualcuno.

Non sono rari i casi di persone che fuggono per la vergogna, dopo un tracollo finanziario o dopo insolvenze pesanti. Le persone fuggono poi per “latitanza” e quindi per sfuggire alla legge o dopo la commissione di reati.

O ancora, possono scappare per paura, perché vittime di minacce e di soprusi o perché convinti che sarà fatto loro del male.

Perché scompaiono i minori?

Dobbiamo fare una doverosa precisazione quando parliamo di scomparse ed evidenziare quanto le scomparse di adulti e minori siano differenti.

Innanzitutto sono diverse nei numeri. 

Dal 1974 ad oggi sono quasi 42mila i bambini scomparsi. (Fonte Ministero dell’Interno.)

La maggioranza di queste scomparse è purtroppo legata all’immigrazione e alla sua difficile gestione. Sono innumerevoli i bambini che scompaiono dopo aver toccato il suo italiano e altrettanto innumerevoli quelli che volontariamente fuggono dai centri di accoglienza.

Nelle loro scomparse pesa come un macigno l’influenza della criminalità organizzata e del turismo sessuale.

indagini minori scomparsi

Una buona parte di minori, inoltre, scompare perché sottratta al genitore affidatario. Non sono rari i casi di minori rapiti da un genitore e, spesso, portati all’estero, soprattutto nel caso di matrimoni che uniscono persone di diverse culture e paesi.

Le investigazioni in caso di persone scomparse

Le investigazioni in caso di persone scomparse partono dall’operato delle Forze dell’Ordine, le prime a ricevere la denuncia di scomparsa.
In realtà, ha preso piede la collaborazione e l’intervento degli Investigatori Privati, soprattutto per una questione di tempestività delle indagini. Le Forze dell’Ordine sono spesso oberate di lavoro, ecco perché una figura come l’investigatore, capace di seguire tracce e indagini personalmente, risulta utile alla causa.

Essere veloci e non trascurare nessun dettaglio porta spesso alla risoluzione dei casi. Sono numerose le sparizioni che si sono risolte grazie all’operato degli investigatori.

Noi di Nemesis vi sconsigliamo caldamente di intraprendere vere e proprie investigazioni “fai da te” per un motivo molto semplice: non sareste obiettivi nella ricerca di risposte per spiegare la sparizione di un parente o di una persona a voi cara. Mai come in questi casi è necessario uno sguardo esterno, un professionista che sappia valutare tracce e indizi senza influenze.

La prima cosa che un investigatore deve fare per assicurarsi un buon risultato e una buona indagine, è scavare, letteralmente, nella vita di chi è scomparso. Potrà sembrare irrispettoso ma, solo scavando a fondo nelle relazioni, negli ambienti frequentati, nei contatti di lavoro, sarà possibile avere una panoramica chiara delle motivazioni che potrebbero aver spinto quella persona a scomparire

Oltre ad un lavoro principalmente di analisi, l’investigatore si avvale dei supporti tecnologici più aggiornati, come per esempio i droni

Questi apparecchi di ormai larga diffusione sono utilissimi per le ricerche sul territorio, permettono infatti di allargare il campo di azione, controllando vaste zone a largo chilometraggio.

Parlando di ricerche delle persone scomparse non dimentichiamo, però, il grande aiuto che ci forniscono i cani. Spesso utilizzati dalle Forze dell’Ordine nelle ricerche perché dotati di un fiuto eccezionale e di una grande capacità di seguire le tracce.

Nemesis company si avvale anche dell’aiuto di esperti e periti del settore e i suoi dipendenti sono formati e preparati anche per supportarvi psicologicamente in questi momenti così delicati.