Il traumatic bonding: cos’è e come uscirne
Il mondo delle relazioni tossiche è molto ampio e abbiamo trattato il tema spesso. Oggi vediamo cos’è il traumatic bonding e come uscirne.
Il mondo delle relazioni tossiche è molto ampio e abbiamo trattato il tema spesso. Oggi vediamo cos’è il traumatic bonding e come uscirne.
Gli standard estetici stabiliti dalla società, portano la comunità a criticare chi non li rispecchia. Scopriamo se il body shaming è reato.
La tecnologia può avere un rovescio della medaglia complesso e rischioso. Ma l’intelligenza artificiale può essere dannosa per i minori?
L’elaborazione della tesi impegna molto tempo e alcuni studenti cercano una scorciatoia. La domanda da farsi, però, è: si può copiare la tesi?
L’intelligenza artificiale è una tecnologia utile, ma ambigua. Parliamo di Deep Fake e Bikini Off, due strumenti problematici tra i giovani.
Nel nostro approfondimento vogliamo rispondere ad una domanda che ci viene posta di frequente. Esiste la privacy anche nei rapporti di coppia?
L’articolo di oggi è leggermente diverso dal nostro format abituale. Oggi rispondiamo alle domande comuni sull’investigatore privato.
Oggi affrontiamo un argomento spinoso, quello del conflitto genitori figli. Scopriamo se i figli possono abbandonare i genitori.
Alcune assenze del lavoro sono giustificate da delle autorizzazioni,, ma oggi vediamo cosa sono le indagini per abuso dei permessi sindacali.
Per portare a termini le sue indagini, l’investigatore privato usa molti strumenti. Vediamo insieme quali sono i principali.