L’investigatore privato: domande e risposte

Per questo articolo abbiamo pensato di raggruppare tutte le domande più frequenti che ci vengono rivolte, sperando di poter risolvere anche la curiosità di chi ci sta leggendo. Chi può fare l’investigatore privato?  Il fascino che la figura dell’Investigatore privato suscita nella collettività è cosa nota. Ma non è una professione che può essere “improvvisata”.[…]

fare l'amante è reato

Fare l’amante è reato, lo sapevi?

Cari amanti là fuori, attenzione a dove “praticate” il vostro amore con una persona sposata. C’è una particolare situazione in cui, anche fare l’amante, integra una fattispecie di reato. Vediamo insieme quale. Avere l’amante è reato? Facciamo un breve salto indietro nel tempo per ricordarvi che, nel recente passato, anche avere un amante configurava un[…]

furto d'identità online

Il furto di identità online

L’avvento delle nuove tecnologie e dei social network ha fatto sorgere nuovi comportamenti e nuove fattispecie di reato. Vediamo cosa si intende per reati a mezzo telematico e, nello specifico, cosa si intende per Furto di identità. I reati commessi a mezzo telematico I reati commessi a mezzo telematico o altrimenti detti “portati a termine[…]

cos'è lo stalking

Stalking: cos’è e come difendersi

Vista la recente esplosione del fenomeno, siamo oggi a parlarvi dello stalking e di come difendersi da esso.Vediamo insieme un piccolo approfondimento, considerando la normativa e le caratteristiche di questi comportamenti definiti “persecutori”. Che cos’è lo Stalking? La parola stalking deriva dal verbo inglese “to stalk” che significa, letteralmente, braccare, in riferimento ad una possibile[…]